Barbecue e forni da esterno a confronto
- Autore: Luca Turillazzi
- •
- 15 dic, 2017
- •

Con l'arrivo delle stagioni calde, una bella grigliata mista di carne e verdure è proprio quello che ci vuole, soprattutto se accompagnata da un buon vino e dalla compagnia giusta!
Se siete amanti del cibo grigliato, della convivialità e dei pranzi e cene all'aperto, nel vostro giardino o terrazzo sicuramente non potrà mancare uno strumento fondamentale: il barbecue.
Oggi la tecnologia vi consente di poter scegliere tra numerosi modelli differenti per dimensione, costo e modalità di cottura.
I moderni barbecue dispongono di una vasta scelta di optional e funzioni aggiuntive oltre alla classica griglia, sono prodotti con materiali sicuri e certificati e vengono costruiti pensando alle diverse esigenze della clientela: il risultato è una proposta di alta qualità, ampia e variegata.
Se disponete di spazi non particolarmente estesi, ad esempio, potrete optare per dei barbecue classici di taglia ridotta; se invece avete a disposizione un ampio terrazzo o un grande giardino, potrete muovervi su un range decisamente più vasto e far ricadere la vostra scelta su un modello combinato di griglia e cucina o su un barbecue prefabbricato in muratura dotato di canna fumaria.
Quest'ultima tipologia è di solito realizzata con mattoni refrattari, esteticamente piacevoli e resistenti alle alte temperature.
Il vantaggio dei prefabbricati è indubbiamente la possibilità di utilizzare come combustibile sia la legna sia la carbonella: alimentando il fuoco con la legna potrete ridurre sensibilmente i costi di gestione e godere di un'affumicatura più naturale ed aromatica per i vostri piatti.
Cucinare all'aperto, comunque, non vuol dire necessariamente barbecue: per una cucina sana e gustosa, potrete optare anche per un comodo forno a legna da esterno.
I forni da giardino sono generalmente realizzati in pietra refrattaria o in acciaio resistente alle alte temperature.
I costi di realizzazione di entrambi non sono particolarmente elevati; inoltre, la combustione a legna vi consente di risparmiare considerevolmente e di dare un tocco in più alle vostre ricette con un sapore intenso e caratteristico.
La sostanziale differenza tra forni in pietra e forni in acciaio sta nella modalità di cottura: i forni in acciaio, infatti, sono dotati di un comodo termostato con cui potrete visionare in ogni momento la temperatura, evitando che i piatti risultino troppo crudi o troppo cotti; i forni in pietra, invece, necessitano di una più ampia conoscenza dei cibi e delle relative temperature di cottura.
Se siete interessati all'acquisto di un barbecue o di un forno da esterno, affidatevi alla consulenza di esperti nel campo: sapranno darvi i giusti consigli valutando le vostre personali esigenze.