Arredare il vostro giardino: l'importanza di una corretta organizzazione
- Autore: Luca Turillazzi
- •
- 15 dic, 2017
- •

Se la vostra casa dispone di un giardino, potete arredarlo per renderlo più accogliente e confortevole, combinando in maniera adeguata i vostri gusti a stili particolari ed elementi caratterizzanti.
La prima cosa a cui dovrete pensare è come integrare in maniera coerente lo spazio circostante con la vostra casa ed il vostro giardino.
Successivamente, potrete passare alla fase di progettazione vera e propria, valutando insieme a un esperto la scelta dei materiali, delle piante e degli elementi architettonici come muri, dehors, pavimentazioni, tavoli, sedie etc.
Tra le tipologie di giardino più richieste, è possibile citare il giardino all'italiana, il giardino all'inglese, il giardino pensile ed il giardino zen.
Il giardino all'italiana è quello più classico e vicino alle nostre abitudini e si basa su uno schema geometrico di stampo rinascimentale, adatto a spazi ampi e piuttosto complesso da progettare.
Il giardino all'inglese, invece, si adatta anche a spazi più ristretti e non prevede schemi preimpostati su precise forme geometriche; pertanto, risulta più flessibile e gestibile.
Il giardino pensile viene così definito perché prevede l'utilizzo di piante, ma non è destinato a spazi esterni veri e propri, bensì a terrazzi e piani attici.
Infine il giardino zen, particolarmente di moda negli ultimi anni, è concepito come uno spazio dove poter stare in pieno relax: lo schema è flessibile e prevede pochi elementi disposti con gusto ed eleganza per creare un'unica visione d'insieme serena ed armonica.
Dopo aver scelto la tipologia di giardino di vostra preferenza, dovrete occuparvi di alcune questioni riguardanti la messa in atto del progetto, ovvero la verifica di eventuali vincoli ambientali o idrogeologici e la segnalazione di fosse biologiche, pozzetti, cavi elettrici e impianti di acqua o gas già presenti nell'area interessata.
Altri aspetti da valutare sono il clima e il tipo di terreno: per la crescita e il mantenimento di alcune specie di alberi e piante sono necessari un terreno adatto e delle condizioni climatiche adeguate.
Nel caso in cui vogliate piantare degli alberi, sarà opportuno anche valutare le dimensioni del fusto una volta cresciuto, il futuro peso dei rami e la distanza di sicurezza da mantenere rispetto alla vostra abitazione per evitare inconvenienti in caso di forti temporali e maltempo intenso.
Questi ed altri fattori vanno messi in conto per la realizzazione di un giardino perfetto.
Per una stima ed una consulenza personalizzata, rivolgetevi con fiducia agli esperti designer di Expo2000: riceverete un valido aiuto per costruire il giardino che avete sempre sognato.