Arredo da esterno: soluzioni e tendenze nel 2019
- Autore: Luca Turillazzi
- •
- 07 gen, 2019
- •

La tendenza attuale in fatto di arredo per esterno punta sempre più l’accento sul perseguire uno stile di vita sano, felice e all'insegna del comfort e del relax. Predilige una disposizione funzionale degli spazi che assicuri minimi sforzi di manutenzione e soluzioni di design con panche, box e capanni in legno naturale, studiate appositamente per organizzare e riporre accessori, attrezzi o materiale ingombrante.
Complementi d’arredo per un giardino ricco di stile
Ampi balconi, terrazzi, cortili e giardini vedono sempre più comparire complementi d’arredo un tempo relegati agli interni quali: comodi e soffici divani, un’abbondanza di cuscini, coperte in maglieria, grandi lampade o fiaccole, piante e complementi singolari in terracotta, pietra o ferro. Da preferire i materiali naturali, in stile nordico, con colorazioni a contrasto: legno, vimini e ferro accostati a tessuti dalla colorazione candida o chiara che ne risaltino la rusticità. Non dovranno mancare però richiami al colore rosso, decretato il colore dell’anno per il 2019.
L’arredo è di qualità, con tessuti in grado di resistere nel tempo alle intemperie, e non mancano tocchi sofisticati, anche luxury, di finitura artigianale. Sempre più richiesta è la realizzazione di ambienti adibiti alla cottura, con l’installazione di forni a legna o barbecue capaci di prendere la scena. Per gli ambienti più sofisticati si può optare per la realizzazione di un angolo bar. Altra tendenza attuale è l’installazione di vasca idromassaggio o piscina a due posti, pensata per terrazzi o attici. In primo piano devono essere favorite la socializzazione e il relax personale, calati in un ambiente dal taglio naturale, con pochi ma essenziali elementi, capaci di decomprimere lo stress accumulato.
Per quanto riguarda i giardini, l’impiego di piante perenni, la rimozione di cespugli o vegetazione dall'aspetto caotico, e un efficiente sistema di irrigazione, sono elementi indispensabili dai quali partire per evitare una costante manutenzione, di fatto per chiunque difficile da realizzare.
Importantissima è anche una organizzazione dello spazio definita da percorsi di ghisa, pietre di qualità e un impianto di illuminazione e magari riscaldamento, capace di rendere vivibile il giardino anche di notte. Una spiccata tendenza che andrà sempre più affermandosi nel 2019 è il desiderio di realizzare nel proprio spazio esterno un habitat naturale adibito alla coltivazione in proprio di erbe aromatiche e ortaggi, che prediliga l’inserimento di piante adatte ad attirate gli insetti impollinatori e metodi di trattamento naturali, non nocivi per l’ambiente. In questo caso, al fine di preservare un aspetto ordinato è essenziale creare spazi appositi, ben delimitati e adoperare la disposizione delle piante per creare armonia fra i diversi ambienti.