Gazebo o pergola? La soluzione giusta in base alle tue esigenze
- Autore: Luca Turillazzi
- •
- 05 mar, 2018
- •

Sfruttare al meglio i propri spazi esterni significa regalarsi più relax, più comfort, più aria buona. Con un gazebo o una pergola, il giardino e il terrazzo diventano il luogo perfetto dove riposarsi anche durante l’estate, quando i raggi del sole sono particolarmente forti, o quando al contrario le condizioni meteorologiche sono assai poco clementi ed è necessario ripararsi dalla pioggia e dal vento. Ma quali differenze ci sono?
Che cosa dice il Consiglio di Stato sull'installazione di coperture per esterni
La questione è di non poco conto anche da un punto di vista legislativo, per chi vuole conoscere gli eventuali permessi necessari per installare una di queste strutture rispettando la normativa vigente. Per questo una recente sentenza del Consiglio di Stato, la 306/2017, ha stabilito una volta per tutte le differenze tra gazebo e pergolato, oltre che verande e pergotende. Riassumendo si può dire che il gazebo è indipendente, cioè è una struttura leggera che non aderisce ad alcun altro fabbricato, coperta nella parte superiore e aperta sui quattro lati. Di norma la struttura è realizzata in ferro battuto, alluminio o legno strutturale; l’unica chiusura possibile è quella di eventuali tende, che sono però di facile rimozione.
Il pergolato, invece, può aderire a un altro fabbricato: secondo la legge, è aperto su almeno tre lati e nella parte superiore, essendo costituito da due o più file di montanti verticali riuniti in alto da elementi orizzontali, in genere di sostegno a piante rampicanti. Se invece la parte superiore è coperta con una struttura non facilmente amovibile, in tal caso si parla di tettoia e quindi è necessario seguire le regole a proposito dei titoli abitativi edilizi necessari per questo genere di interventi.
Quando è meglio preferire il gazebo o il pergolato
Scegliere il gazebo significa puntare su una struttura semplice da montare anche in breve tempo, che può essere fissa o mobile ma che, quando viene acquistato un modello di qualità, sa resistere bene alle condizioni atmosferiche più difficili, come il forte vento o la pioggia. Se si desidera una maggiore resistenza allora è meglio orientarsi sul pergolato, che è ancora più adatto del gazebo a resistere a situazioni particolarmente complicate dal punto di vista del meteo ma ha un montaggio più complesso, che richiede l’intervento di maestranze specializzate nella maggior parte dei casi.